Sommario
In questo articolo vedremo rimedi naturali contro la Cellulite e le cause che la fanno nascere.
Perchè si forma la cellulite? Quali sono le cause della cellulite?
Conoscere le ragioni di un problema è il primo passo per risolverlo. La cellulite è dovuta a cause multifattoriali : su alcune di essere non si può intervenire in modo sostanziale, ma altre invece dipendono dalla propria volontà, e su queste è possibile agire per sconfiggere o almeno ridurre drasticamente questo inestetismo.
Esistono fattori primari e fattori aggravanti della cellulite.
Cellulite cause principali:
Ci sono caratteristiche in base dalle quali, purtroppo, non si può prescindere, come il sesso, la razza di appartenenza, gli squilibri ormonali, che già di per sé possono favorire l’insorgere della cellulite.
L’appartenenza al sesso femminile
La cellulite colpisce quasi esclusivamente l’universo femminile, per una questione prettamente ormonale. Gli estrogeni, gli ormoni femminili, infatti aumentano il rischio di ritenzione idrica, creando un terreno fertile per il problema.
Raramente gli uomini incappano in questo inestetismo, di solito la causa della cellulite negli uomini è data proprio da uno squilibrio ormonale. Diversamente dalle donne, la cellulite del maschio si localizza prevalentemente sull’addome.
Ciclo mestruale
L’aspetto a buccia d’arancia si fa più evidente durante il periodo premestruale, durante il quale aumenta il livello degli estrogeni. Per fortuna si tratta solo di qualche giorno.
Gravidanza
Anche in questo periodo aumenta il livello degli ormoni femminili, rendendo più visibile un problema già esistente. E anche in questo caso si tratta di un periodo limitato, sebbene più lungo del primo.
Menopausa
In questo particolare momento della vita, la donna è soggetta ad alterazioni ormonali, aumento di peso e, in generale, a un cambiamento dell’aspetto fisico nonchè disturbi soggettivi contro vampate di calore, sudorazione.
Esistono rimedi contro le vampate e i sintomi della menopausa, essendo questo un periodo permanente e duraturo, è possibile correre ai ripari ? La risposta è si.
Per prevenire la cellulite in menopausa, infatti, bisogna seguire uno stile di vita adeguato come una corretta alimentazione e un’attività fisica mirata.
La vita sedentaria
L’assenza di movimento è di quei fattori sui quali è fondamentale lavorare. Il moto stimola la circolazione sanguigna e linfatica, aiuta l’organismo a smaltire i liquidi e tonifica.
E’ vero che la frenesia della vita quotidiana lascia poco spazio a questa attività che dovrebbe essere, invece, parte integrante del nostro modo di vivere (il movimento non fa solo bene alla cellulite, ma anche al cuore, ai polmoni, alla circolazione…), ma e’ anche vero che spesso la mancanza di tempo costituisce un’ottima scusante per non andare in palestra.
Fare sport serve per combattere la cellulite?
Come combattere la cellulite? Esistono rimedi naturali e strategie naturali da adottare.
Fare movimento non significare per forza andare in palestra ma ci sono molti escamotage per raggiungere gli stessi obiettivi.
- Per esempio, camminare ogni giorno 45 minuti, scendere una fermata prima del metrò o parcheggiare l’auto un pò più lontana rispetto a dove si lavora, in modo da obbligarsi a fare qualche passo in piu’.
 - Rinunciare all’ascensore è un altro piccolo sacrificio che, se eseguito con costanza, può apportare buoni risultati.
 - Lo sai che la capacità dell’apparato cardiocircolatorio migliora dopo soli 3 mesi?
 - Il nuoto associa l’assenza di gravità, che consente all’apparato venoso di non “lottare” contro la pressione della colonna sanguigna, un ambiente freddo, che aiuta i vasi a restringersi, e il movimento.
 
La bicicletta è un altro strumento utilissimo per ridurre il problema cellulite. Pedalando si tiene il peso del corpo sulla sella spingendo ad intermittenza sul pedale. In questo modo la pressione venosa è minore a livello delle caviglie.
Cellulite Rimedi naturali

Numerosi sono gli estratti vegetali che si possono usare per cercare di alleviare i problemi della cellulite. Estratto di Edera, Centella Asiatica, Pungitopo sono tra queste.
Anche alghe possono essere molto utili nei trattamenti anticellulite, tra le più usate si distinguono in alghe brune che vivono soprattutto nel mare in acque abbastanza profonde e fredde e possiedono corpi frondosi di grandi dimensioni; alghe verdi.
Fra le alghe brune utilizzate in fitocosmesi si distinguono la quercia marina e la laminaria.
Ambedue queste alghe sono ricche di iodio, polisaccaridi e polifenoli che presentano a livello cutaneo un’attività antinfiammatoria, ammorbidente, lenitiva, tonificante e stimolante della circolazione sanguigna.
Tisane depurative
Le tisane depurative sono ottime per combattere la cellulite ed eliminare i liquidi in eccesso. Vediamo alcune tisane depurative molto efficaci:
Tè Detox Naturale Örtte Detox Tea
Si tratta di una tisana depurativa. E’ adatto a chi vuole dimagrire grazie alla sua nuova formula che permette di accelerare il metabolismo. Regala una buona dose di energia così affrontare con la giusta carica le giornate lavorative o gli allenamenti.
E’ infatti adatta anche a chi svolge molta attività fisica, riduce i gonfiori addominali e migliora le difese immunitarie.
Si tratta di un’ottima tisana per dimagrire al tarassaco, fiori di camomilla, bacche di Goji, Tè Verde e Rosa Canina. Ne basta una al giorno per notare già la differenza.
Guarda Tè Detox Naturale al miglior prezzo sul mercato
Tisana depurativa al caffè
Una delle migliori tisane dimagranti è certamente la Skinny Coffee, prodotta dalla Ortte, una delle migliori aziende specializzate nel settore.
Tutti gli ingredienti, naturali al 100%, sono degli stimolanti per il metabolismo e ti permettono di bruciare più calorie durante tutta la giornata.
Clorella, Ginseng, Caffè verde e acido clorogenico sono solo alcuni dei super ingredienti che rendono perfetta questa tisana per dimagrire e perdere peso.
Guarda Skinny Coffee al miglior prezzo on line
Olio di Jojoba per la cellulite
E’ un arbusto proveniente dal deserto del Messico, in realtà non è un vero olio, ma una cera liquida. Penetra molto bene nella bene e ne regola l’umidità, lasciandola elastica e liscia.
E’ un olio che si conserva a lungo.
Olio di Semi di Ricino
Questo olio è davvero utile per trattare e nutrice ciglia e sopracciglia.
Olio di semi di Lino
Questo olio si ottiene per spremitura dai semi di lino. Esso viene definito anche olio siccativo poichè, essendo costituito da miscele di lipidi trigliceridi insaturi, essiccando questi formano pellicole dure e trasparenti.
Per tale motivo l’Olio di Lino viene usato da sempre dagli artisti per dipingere.
Il fenomeno della essiccazione è dovuto al fatto che nelle molecole sono presenti dei doppi legami che per contatto con l’aria e conseguente ossidazione si spezzano.
Per uso esterno, e’ indicato per nutrire i capelli secchi e sfibrati.
Arnica
Si presenta come una “margherita” giallo-arancione, cresce ad alta quota ed è una pianta protetta. Per poterla utilizzare commercialmente deve necessariamente coltivata, in ogni caso la sua coltivazione non e’ facile, anche se effettuata nel suo habitat naturale. Viene utilizzata la pianta intera, raccolta in piena fioritura. Si usa per applicazioni locali sotto forma di unguenti o tinture (mai impiegata pura ma diluita opportunamente).
L’arnica deve essere utilizzata solo per uso esterno a condizione che non ci siano ferite o abrasioni della pelle e risulta molto valida per risolvere ecchimosi, disturbi reumatici di muscoli e articolazioni, edemi dovuti a contusioni e slogature come pure per foruncolosi e punture di insetto.
Le preparazioni di Arnica non vanno mai applicate vicino agli occhi, alla bocca e ai genitali. Inoltre non si devono applicare su pelli delicate, su ferite ed abrasioni ed in generale sulla pelle di bambini molto piccoli.
Iperico
La pianta dell’iperico è detta anche Erba di San Giovanni, poichè la tradizione vuole che venisse e venga tuttora raccolta in piena fioritura, che solitamente coincide col giorno di San Giovanni Battista (24 giugno, solstizio d’estate) o per lo meno verso fine giugno.
Si lasciano macerare le sommità fiorite nell’olio di oliva (1 parte di fiori per 5 parti di olio d’oliva, peso : volume) al caldo e alla luce diretta, finchè l’olio assume un colore rossastro dovuto alla interazione fra i principi attivi presenti nella pianta e l’azione della luce solare.
L’olio di Iperico ha un’azione cicatrizzante e disinfettante sulla cute arrossata e può essere utilizzato anche per il trattamento di ragadi al seno e anali, per piaghe da decubito e per la cicatrizzazione di piccole ferite. Non applicare prima dell’esposizione solare per evitare problemi di fotosensibilità.
- PROVENIENZA DELLA MORINGA: La pianta della moringa oleifera si sviluppa principalmente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. L’area naturale di distribuzione va dall’India alla penisola arabica e all’Africa orientale. Della moringa si possono consumare tutte le sue parti come le foglie, i semi, le radici.
 - PROPRIETÀ DELLA MORINGA: La moringa ha un alto contenuto di Ferro che contribuisce alla normale funzione cognitiva e del sistema immunitario. Il ferro contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e al normale trasporto di ossigeno nell'organismo. La moringa è fonte di fibre e Vitamina A. Inoltre la Moringa è ad alto contenuto di Calcio, che contribuisce alla normale funzione muscolare ed è necessario per il mantenimento di denti e ossa normali.
 - CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in climi caldi ottimali e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
 - QUALITÀ PREMIUM: La moringa si presenta come una polvere dal colore verde acceso, importante è il metodo di essiccazione che avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno.
 - DISPONIBILITÀ: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione. PACKAGING: Il packaging e le etichette dei prodotti possono subire variazioni nel tempo, il contenuto resta lo stesso
 
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
 - 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
 - ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
 - 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
 - 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
 
