Sommario
In questo articolo vedremo cosa è la dieta depurativa, una dieta per dimagrimento ideale per disintossicarsi dalle tossine e Cosa mangiare e quali cibi evitare in una dieta depurativa
La dieta depurativa favorisce l’eliminazione delle scorie in eccesso e aiuta l’organismo a purificarsi dalle tossine esogene, derivanti da un’alimentazione scorretta, dall’utilizzo eccessivo di farmaci e dall’inquinamento ambientale e dalle tossine endogene, materiali di scarto prodotti in seguito ai vari processi metabolici.
Dieta depurativa: informazioni utili

Periodicamente l’organismo ha bisogno di disintossicarsi e depurarsi, altrimenti si può verificare un accumulo di tossine e un sovraccarico, soprattutto da parte degli organi emuntori (fegato e reni), che comporta un rallentamento dell’intera attività metabolica dell’organismo, se questo accade, si possono avere problemi anche nel sistema immunitario, il corpo è facilmente esposto agli agenti estranei e si può verificare l’insorgere di alcune patologie.
La dieta depurativa, si differenzia da quella detox, perché non prevede eccessive e inutili restrizioni, ma favorisce, attraverso la scelta di particolari alimenti, e l’eliminazione di altri, il naturale processo di disintossicazione e depurazione del corpo.
Per raggiungere l’obiettivo devono essere utilizzati alimenti di facile digestione, sono privilegiati gli alimenti integrali, quelli ricchi di fibre, gli alimenti poveri di grassi e proteine E rimedi naturali depurativi e sicuri come i cerotti dimagranti.
Va limitato l’uso di carne rossa mentre si preferiscono proteine provenienti da uova e pesce, si aumenta inoltre il consumo di frutta e verdura, spesso anche crude.
Alla dieta, inoltre, si possono aggiungere i cosiddetti alimenti “spazzini”, essenzialmente spezie come rosmarino, curcuma, cumino e curry che possono avere, tra l’altro, anche proprietà depurative, drenanti e disintossicanti.
Una dieta depurativa, deve facilitare l’eliminazione delle tossine attraverso la via urinaria, utilizzando cibi diuretici, aumentando il consumo di acqua, ma anche di tisane e di centrifugati e associando erbe medicinali con azione drenante e diuretica.
Le scorie sono eliminate anche attraverso la via fecale, sono favoriti perciò alimenti ricchi di fibre, cibi integrali, verdura e frutta, associati molto spesso ad integratori a base di Lactobacilli e Bifidobatteri per favorire il benessere dell’intestino.
Per facilitare, inoltre, l’eliminazione di scorie e migliorare la funzionalità epatica, si possono introdurre nella dieta le erbe medicinali con azione “epatoprotettiva”, che grazie alle loro proprietà coleriche (promuovono la sintesi e la secrezione della bile), diuretiche e depurative stimolano l’attività epatica: tra queste ci sono il carciofo, il cardo mariano, il boldo e il tarassaco.
Oltre a questa soluzione, ne esistono altre che ti permetteranno di sentirti meglio e in gran forma, come Decottopia, depurativo antartico al gusto di tarassaco e carciofo.
Questa soluzione è particolarmente indicata per i cambi di stagione, per affrontare lo stress e per regolarizzare l’alimentazione.
Decottopia contiene un estratto acquoso di erbe amare al 70%: Durvillea Antartica, rafanonero, menta, liquirizia e molti altri estratti, che depureranno il tuo organismo da tossine.
Scopri Decottopia, depurativo antartico
Dieta depurativa: cosa mangiare?

Altra via di eliminazione delle tossine è data dalla pelle, attraverso il sudore, infatti, sono eliminate scorie dal corpo, questo processo naturale può essere agevolato dall’aumento dell’attività fisica, dall’utilizzo della sauna o del bagno turco e anche dall’introduzione di alcune piante depurative come la Bardana.
La Bardana appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è ricca di inulina, polieni, steroli, contiene inoltre acidi folici, composti polinsaturi, polifenoli, mucillagini e olio essenziale. Possiede azione depurativa, aiuta a drenare, ha proprietà antisettiche e colagoghe, è dotata inoltre di proprietà ipoglicemizzanti, viene perciò usata anche per combattere l’iperglicemia e come terapia di sostegno per il diabete di tipo II.
Favorisce l’eliminazione di tossine dall’organismo attraverso il drenaggio, ma viene usata anche per la cura di esantemi e specialmente per irritazioni cutanee, dermatiti, crosta lattea ed herpes. Si utilizzano sia le radici ricche di inulina che le foglie, possono essere preparati decotti (consigliati per chi soffre di gotta), o creme per la pelle. È controindicata in gravidanza ed allattamento e in persone con allergia alle Asteraceae.
Alimenti antiossidanti
Infine, si possono aggiungere a questo regime alimentare, anche alimenti con attività antiossidante che proteggono l’organismo dall’azione dei radicali liberi, tra questi spiccano in particolar modo il the verde e il rooibos.
Il The verde è ricco di antiossidanti, tra cui catechine che permettono anche di diminuire i livelli di colesterolo e di trigliceridi, ed è ricco di metilxantine (caffeina, teobromina e teofillina) che stimolano la lipolisi, hanno un blando effetto diuretico e sono in grado di aumentare il metabolismo.
Il Rooibos o the rosso africano è ricco di antiossidanti, polifenoli, contiene inoltre magnesio, potassio, manganese, zinco e flavonoidi, è privo di caffeina e ha un basso contenuto di tannini. È uno stimolante delle funzioni epatobiliari, favorisce il metabolismo, permette una diminuzione di colesterolo e trigliceridi e possiede proprietà digestive. Assunto di mattina è un ottimo tonificante, mentre di sera aiuta a dormire meglio.
- PROVENIENZA DELLA MORINGA: La pianta della moringa oleifera si sviluppa principalmente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. L’area naturale di distribuzione va dall’India alla penisola arabica e all’Africa orientale. Della moringa si possono consumare tutte le sue parti come le foglie, i semi, le radici.
- PROPRIETÀ DELLA MORINGA: La moringa ha un alto contenuto di Ferro che contribuisce alla normale funzione cognitiva e del sistema immunitario. Il ferro contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e al normale trasporto di ossigeno nell'organismo. La moringa è fonte di fibre e Vitamina A. Inoltre la Moringa è ad alto contenuto di Calcio, che contribuisce alla normale funzione muscolare ed è necessario per il mantenimento di denti e ossa normali.
- CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in climi caldi ottimali e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
- QUALITÀ PREMIUM: La moringa si presenta come una polvere dal colore verde acceso, importante è il metodo di essiccazione che avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno.
- DISPONIBILITÀ: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione. PACKAGING: Il packaging e le etichette dei prodotti possono subire variazioni nel tempo, il contenuto resta lo stesso
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.