Dieta vegetariana ricette: il gusto che non fa male

Sei alla ricerca di ricette per una dieta vegetariana? Leggi il nostro articolo per scoprirne di più.

La dieta vegetariana è ampiamente vivace per la sua enorme varietà di ortaggi e verdure in grado di proporre. Anche la tradizione della cucina italiana propone piatti molto ricchi per i vegetariani, gustosi e adatti al loro stile di vita.

Basta pensare alla ricca offerta di primi piatti classici, dai semplici spaghetti al pomodoro e basilico, alle pennette con le zucchine o alle pennette al pesto, per poi passare agli altrettanti secondi sfiziosi e appetitosi, come le cotolette di melanzane o i burger di broccoli e patate.

Tutte pietanze da preparare con prodotti di stagione, adatti a tutti i gusti e all’insegna della genuinità.

In questa mini-guida ti proponiamo alcune ricette vegetariane, utilissime per sorprendere i tuoi amici e i familiari, per il pranzo o la cena che hai in mente di cucinare per loro.

Vediamo insieme come prepararle.

Dieta vegetariana ricette: pasta e fagiolini

La pasta e fagiolini è un piatto della tradizione contadina, molto apprezzato dai migliori ristoranti che oggi lo presentano come una pietanza di alta qualità.

Ingredienti per quattro persone: cinquecento grammi di fagiolini, due zucchine, due patate, otto pomodori da pelare, trecento grammi di spaghettoni, un mazzetto di basilico, uno spicchio di aglio, quattro cucchiai di olio di oliva, sale.

dieta vegetariana ricette

Procedimento

Dopo aver lavato i fagiolini, le zucchine e le patate, tagliare queste ultime in quattro pezzi ciascuna, lasciandole abbastanza grandi. Mettere tutte le verdure a lessare in una pentola molto capiente, con abbondante acqua e portare a ebollizione. Far cuocere fino a quando sia le zucchine, sia le patate iniziano a sfaldarsi.

Nel frattempo, pelare i pomodori e schiacciarli con una forchetta; lavare il mazzetto di basilico e sfogliarlo; far scaldare l’olio di oliva con lo spicchio di aglio in una padella, appena dorato, levarlo e versare al suo posto i pomodori pelati; aggiungere un po’ di sale e una buona metà di basilico. Lasciare consumare il sughetto per dieci minuti circa, con il coperchio, quando è cotto, spegnere il fuoco.

Controllare la cottura delle verdure e, quando sono quasi cotte, aggiungere il sale e versare la pasta nella stessa pentola. A cottura ultimata scolare verdure e pasta nello scolapasta e versare in un piatto di portata, condire con il sughetto.

Prima di servire in tavola spezzettare con le mani il basilico e decorare.

Questo primo piatto si coniuga bene con un secondo di fiori di zucca ripieni al forno.

Ingredienti per quattro persone: due grosse zucchine, dodici fiori di zucca, un bicchiere di acqua frizzante, due cucchiai di farina, un mazzetto di prezzemolo e uno di basilico, cento grammi tra olive verdi e nere snocciolate, qualche cappero, sale, olio extra vergine di oliva.

Procedimento

Lavare le zucchine e tagliarle a julienne, tritare le olive con i capperi, lavare il prezzemolo e il basilico. Mettere in un contenitore l’acqua frizzante, il sale e la farina e impastare, prima di aggiungere tutti gli ingredienti, lasciare in un piattino un po’ di composto che servirà per passare i fiori di zucca.

Lavare i fiori di zucca, lasciandoli interi, riempirli con l’impasto e passarli infine nel composto di acqua e farina.

Preparare una teglia con carta da forno e adagiare i fiori di zucca.

Infornare nel forno caldo a 180° per quindici minuti.

Servire caldi o freddi.

Dieta vegetariana ricette: melanzane alla contadina

Le melanzane sono quegli ortaggi utilizzati a trecentosessanta gradi nelle ricette vegetariane per la loro massima versatilità. Preparate alla contadina lasciano un sapore in bocca incredibilmente naturale, per questo sono così buone. Si tratta di un piatto ottimo da utilizzare come antipasto, come contorno o semplicemente accompagnato con del pane caldo.

Ingredienti per quattro persone: due grosse melanzane, un rametto di menta, un mazzetto di basilico, origano, quattro spicchi di aglio, olio extra vergine di oliva, sale, un cucchiaio di aceto bianco.

Procedimento

Lavare le melanzane e tagliarle in quattro parti nel senso della lunghezza, lessarle in abbondante acqua salata per venti minuti.

Lavare la menta e il basilico.

Nel frattempo, dorare gli spicchi di aglio nell’olio in una padella e levare dal fuoco, quando l’olio si sarà intiepidito, aggiungere l’aceto nella padella, la menta e il basilico. Rimettere la padella sul fuoco con il coperchio portando a ebollizione. Scolare le melanzane e versarle nel sughetto formato. Servire calde o fredde con abbondante origano, aggiustare con sale e olio.

Burger di melanzane e patate: il gusto che non fa male

Ingredienti per quattro persone: otto patate, due melanzane, un mazzetto di prezzemolo, duecento grammi di parmigiano grattugiato, olio extra vergine di oliva, sale, un paio di cucchiai di farina.

dieta vegetariana ricette

Procedimento

Lessare le patate con la buccia, lavare le melanzane, tagliarle in quattro parti e lessarle in acqua salata per circa venti minuti.

Pelare le patate appena cotte e schiacciarle con una forchetta, metterle in un recipiente con il parmigiano, il prezzemolo tritato e l’olio.

Una volta scolate le melanzane, occorre tritale grossolanamente sul tagliere, aggiungere poi il composto alle patate e impastare, aggiustando con il sale.

Preparare dei burger con il composto da passare nella farina. Infornare i burger nel forno a 180° per trenta minuti.

Buon appetito!


Lo sapevi che la Moringa ha dei principi attivi benefici per l’organismo?

Soprannominato “albero della vita”, parliamo di uno dei cibi più nutrienti al mondo.

La Moringa, una pianta che cresce in Himalaya e viene utilizzata per combattere l’aumento di peso, la stipsi, l’artrite, il diabete e altro ancora.

Sono molti i modi in cui si può assumere la Moringa.

Ad esempio capsule e polveri: è il modo più comodo e semplice per assumere la Moringa.

Le polveri sono perfette per essere mescolate con succhi di frutta freschi o uniti a ottimi e deliziosi frullati; le capsule, invece, sono l’ideale per essere portate dove vuoi.


I Bestseller
Bestseller No. 1
NaturaleBio Moringa Oleifera Bio in Polvere - Qualità Premium - 200g. Biologica, Naturale e Pura. Foglie Raccolte dalla Pianta di Moringa Oleifera
  • PROVENIENZA DELLA MORINGA: La pianta della moringa oleifera si sviluppa principalmente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. L’area naturale di distribuzione va dall’India alla penisola arabica e all’Africa orientale. Della moringa si possono consumare tutte le sue parti come le foglie, i semi, le radici.
  • PROPRIETÀ DELLA MORINGA: La moringa ha un alto contenuto di Ferro che contribuisce alla normale funzione cognitiva e del sistema immunitario. Il ferro contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e al normale trasporto di ossigeno nell'organismo. La moringa è fonte di fibre e Vitamina A. Inoltre la Moringa è ad alto contenuto di Calcio, che contribuisce alla normale funzione muscolare ed è necessario per il mantenimento di denti e ossa normali.
  • CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in climi caldi ottimali e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
  • QUALITÀ PREMIUM: La moringa si presenta come una polvere dal colore verde acceso, importante è il metodo di essiccazione che avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno.
  • DISPONIBILITÀ: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione. PACKAGING: Il packaging e le etichette dei prodotti possono subire variazioni nel tempo, il contenuto resta lo stesso
OffertaBestseller No. 2
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *