Oli per massaggio: quali sono, come utilizzarli, benefici

olio per massaggi

Il massaggio è un’arte antichissima, della quale ogni giorno apprezziamo l’efficacia. Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha provato un rilassante massaggio. Il bello, oggi come oggi, è la possibilità di approfondire l’ambito grazie a corsi mirati e, di conseguenza, acquisire gli strumenti per fare massaggi a domicilio.

Chi lo sa, magari può trattarsi del primo passo per un’attività professionale! Di certo c’è che il massaggio è un mondo affascinante e che, per conoscerlo meglio, è necessario documentarsi su diversi aspetti. Uno di questi riguarda le caratteristiche degli oli per massaggio.

Se ne hai sentito parlare e vuoi sapere qualcosa di più, questa guida fa per te. Come già detto, può essere il punto di partenza per un percorso professionale. Ora, davvero, non resta che entrare nel vivo della guida.

Qui sotto trovi un indice dei migliori Oli per massaggio naturali.

olio per massaggi
olio per massaggi

Lo abbiamo inserito con l’obiettivo di aiutarti ad approfondire gli argomenti che davvero ti interessano. Buona lettura!

Olio di mandorle dolci

Iniziamo a parlare di oli per massaggio parlando di quello a base di mandorle dolci. Si tratta del più diffuso e semplice da reperire. Tra i suoi componenti, possiamo ricordare vitamine, minerali e glucosidi. Molto ricco di proteine, è perfetto per tutti i tipi di pelli. In quali casi è meglio utilizzarlo?

Tra le indicazioni, troviamo senza dubbio l’esecuzione di massaggi per lenire il prurito, ma anche le infiammazioni e il fastidio della pelle secca.

Olio di oliva

Cosa dire dell’olio di oliva? Che si tratta di un grande classico! Quando si parla di oli da massaggio, è impossibile non chiamarlo in causa in quanto, come ben si sa, è utilizzato da tempi immemori. Già nell’antica Grecia, infatti, era molto popolare soprattutto in virtù del culto della dea Atena, protettrice della pianta di ulivo.

Olio di jojoba

Eccoci a parlare di un altro punto di riferimento fondamentale nel mondo degli oli da massaggio. In questo caso, l’olio viene estratto direttamente dal frutto. Si tratta di ua soluzione molto apprezzata soprattutto per le sue straordinarie proprietà anti age.

L’olio di jojoba, infatti, è caratterizzato dalla presenza di una sostanza molto simile al collagene. Risulta particolarmente adatto alle pelli con eczemi e psoriasi. Tra le sue caratteristiche positive, è possibile ricordare la rapida penetrazione.

Olio di nocciola

Famoso per avere le medesime caratteristiche dell’olio di mandorle dolci, si distingue per il fatto di avere proprietà astringenti. Può essere usato da solo o mixato ad altri oli.

Olio di albicocca

Assieme a quello di jojoba, quest’olio per massaggio è considerato particolarmente efficace sulle pelli che hanno subito un processo di invecchiamento precoce, soprattutto per il sole o lo stress. Quest’olio, inoltre, è ottimo per lenire la pelle infiammata. Può essere utilizzato puro senza particolari problemi.

Olio di germe di grano

Tra gli oli per massaggio fai da te, questo è senza dubbio il più ricco di vitamina E, potentissimo antiossidante. Ovviamente, trova indicazione con la pelle rovinata dai segni dell’invecchiamento. Si consiglia di diluirlo. Se utilizzato puro, infatti, risulta troppo grasso.

–>> Presso Diabasi potrai scegliere il corso di massaggio più adatto a te.

Olio di avocado

Quest’olio per massaggio professionale, si contraddistingue per un’ottima efficacia idratante. Ideale per pelli disidratate o caratterizzate dalla presenza di eczemi, deve essere diluito fino ad arrivare a una concentrazione del 10%. Se si usa da solo, infatti, è troppo grasso. In questo caso il rischio è di soffocare la pelle e di ottenere effetti tutto tranne che positivi.

Consigli finali

Gli oli per massaggio appena elencati sono molto facili da reperire. Per capirlo basta pensare che, tutte le piante dai quali sono prodotti, crescono nel bacino del Mediterraneo. L’unica eccezione a questa “regola” è l’avocado.

Fondamentale, per avere la garanzia di un prodotto di vera qualità, è orientarsi verso oli biologici ottenuti da spremitura a freddo. Essenziale è che, tra gli ingredienti, non siano presenti agenti chimici.

Quando si sceglie un olio per massaggio, infatti, bisogna sempre tenere presente che tutto quello che ci mettiamo sulla pelle viene assorbito dall’organismo. Sì, hai capito benissimo: è un meccanismo esattamente uguale a quello del cibo che mangiamo ogni giorno. Per questo motivo, se si vuole rimanere in salute, è fondamentale effettuare i massaggi con oli di qualità, possibilmente 100% naturali.

I Bestseller
Bestseller No. 1
NaturaleBio Moringa Oleifera Bio in Polvere - Qualità Premium - 200g. Biologica, Naturale e Pura. Foglie Raccolte dalla Pianta di Moringa Oleifera
  • PROVENIENZA DELLA MORINGA: La pianta della moringa oleifera si sviluppa principalmente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. L’area naturale di distribuzione va dall’India alla penisola arabica e all’Africa orientale. Della moringa si possono consumare tutte le sue parti come le foglie, i semi, le radici.
  • PROPRIETÀ DELLA MORINGA: La moringa ha un alto contenuto di Ferro che contribuisce alla normale funzione cognitiva e del sistema immunitario. Il ferro contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e al normale trasporto di ossigeno nell'organismo. La moringa è fonte di fibre e Vitamina A. Inoltre la Moringa è ad alto contenuto di Calcio, che contribuisce alla normale funzione muscolare ed è necessario per il mantenimento di denti e ossa normali.
  • CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in climi caldi ottimali e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
  • QUALITÀ PREMIUM: La moringa si presenta come una polvere dal colore verde acceso, importante è il metodo di essiccazione che avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno.
  • DISPONIBILITÀ: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione. PACKAGING: Il packaging e le etichette dei prodotti possono subire variazioni nel tempo, il contenuto resta lo stesso
OffertaBestseller No. 2
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *