Testosterone basso: le principali cause e i rimedi

Sono diversi gli uomini che hanno a che fare con il problema del testosterone basso. In cosa consiste? Se sei qui, significa che vuoi saperne di più. La prima cosa che devi fare è chiedere consigli al tuo medico.

Nel frattempo, per documentarti di più, puoi sempre leggere la guida che abbiamo preparato per aiutarti a capire meglio la situazione.

testosterone-basso-cause-rimedi
Testosterone basso – cosa fare?

Cosa è il testosterone

Prima di parlare nello specifico di testosterone basso, è il caso di vedere bene le caratteristiche del suddetto ormone. Quando si parla di testosterone, si inquadra il principale ormone sessuale maschile. Nello specifico, si tratta di un ormone steroideo appartenente al gruppo degli androgeni.

Per completare il quadro, è bene rammentare che gli ormoni sono veri e propri messaggeri chimici che il nostro corpo utilizza per far comunicare gli organi, in special modo il cervello. Il testosterone è il principale ormone sessuale maschile, ma non certo l’unico che conta per la salute degli uomini. Essenziale è anche l’ormone della crescita, fondamentale per regolare lo sviluppo muscolare.

Ritorniamo ora al testosterone, facendo presente che, anche se in quantità ridotte, viene prodotto anche dalle donne. I soggetti di sesso maschile, però, lo producono dieci volte di più.

Nell’uomo, il testosterone viene prodotto dai testicoli. Per capire la sua importanza, bisogna ricordare che contribuisce a

  • Favorire lo sviluppo del pene e dello scroto
  • Aumentare la produzione di spermatozoi
  • Rendere profondo il tono della voce
  • Aumentare la crescita di peli sul corpo e sul viso (è noto che la barba maschile è strettamente collegata ai livelli di testosterone)

Il testosterone, inoltre, regola la distribuzione del grasso corporeo, che è diversa a seconda del sesso. Se a seguito di un’analisi del sangue mirata ci si rende conto che i livelli dell’ormone non sono sufficienti, si può parlare di testosterone basso.

Vediamo ora nel dettaglio come funziona il suo ciclo di produzione.

  • L’ipotalamo, substrato neurale che collega tra loro il sistema nervoso e quello endocrino, rilascia il GnRH, ossia l’ormone di rilascio delle gonadotropine.
  • Il GnRH stimola la ghiandola pituitaria, molto piccola e caratterizzata dalle dimensioni di un fagiolo,che si trova alla base dell’ipotalamo. La ghiandola in questione, in seguito alla stimolazione, rilascia l’ormone luteinizzante e l’ormone follico-stimolante, ossia le gonadotropine. I suddetti ormoni si spostano poi nei testicoli, all’interno delle cosiddette cellule di Leyiding.
  • Qui differenziano la loro funzione. L’ormone follico-stimolante dà inizio alla spermatogenesi. L’ormone luteinizzante, invece, alla produzione di testosterone a partire dal colesterolo.

Τestosterone basso cause

Per capire l’eziologia del testosterone basso, bisogna andare a monte del suo processo di secrezione. Ciò significa, quindi, partire dall’ipotalamo per arrivare ai testicoli. Ciò ci porta a dire che, tra le principali cause dei livelli bassi di testosterone, ci sono condizioni come l’ipogonadismo primario.

1 – Nel caso specifico degli uomini, si tratta di una ridotta funzionalità dei testicoli. Questa, a sua volta, può essere causata da alterazioni cromosomiche, ma anche dall’età avanzata, da una lesione, da stati infiammatori originati da patologie come la parotite.

2 – Il testosterone basso può essere causato anche da ipogonadismo secondario. In questo caso, si parla di problemi che hanno alla base tumori dell’ipofisi o neoplasie al cervello. Queste condizioni patologiche interessano e compromettono la funzionalità dell’ipotalamo.

3 – Per chiudere il quadro, ricordiamo che il problema del testosterone troppo basso può essere causato anche da un’ischemia.

Sintomi

I sintomi del testosterone basso sono vari. Si può parlare di pene e scroto poco o per nulla sviluppati, di ritardi nella pubertà e nello sviluppo dei caratteri sessuali maschili, calo del desiderio, problemi di erezione. Nel novero dei segnali che devono mettere in allarme e far pensare al testosterone basso è possibile ricordare la riduzione della massa muscolare.

Come aumentare il testosterone

Hai scoperto di avere il testosterone basso? Niente paura! Ci sono vari modi per aumentarlo! In questo novero è per esempio possibile includere alcune accortezze riguardanti lo stile di vita. Un aspetto fondamentale è il sonno. Chi dorme poco, tende ad accumulare grasso a livello addominale, condizione che è associata a un minor livello di testosterone.


testosterone-basso-pillole

TestRX

Prezzo: EUR 58,95

Descrizione: un integratore in pillole naturale al 100% che aiuta a sentirsi più energici e ad aumentare il testosterone. Viene consigliato anche come un rimedio naturale per i problemi legati alla sessualità maschile.

Scopri di più >

 


pillole-testosteroneArginMax

Prezzo: EUR 38,49

Descrizione: è un rimedio naturale per trattare i problemi di testosterone basso. Contribuisce anche a combattere l’impotenza e migliora le prestazioni sessuali.

Scopri di più >


Le soluzioni, per fortuna, non finiscono qui! Continua a leggere per scoprire le altre!

Cosa mangiare

Per ovviare al problema del testosterone basso, è possibile intervenire anche a livello alimentare. Quali sono le migliori soluzioni al proposito? In primo piano è possibile ricordare l’aumento dell’apporto di zinco. Le carenze di questo minerale, possono essere alla base dell’ipogonadismo.

Incrementarne l’assunzione vuol dire, per esempio, introdurre nella dieta quotidiana ostriche, molluschi, crostacei, fegato.

Decisivo è anche l’apporto di magnesio. Il livello di questo minerale nell’organismo può essere incrementato grazie a cibi come salmone, sgombro e spinaci.

Quali prodotti scegliere

Esistono diversi prodotti che aiutano a migliorare la situazione in caso di testosterone basso. Τra questi è possibile comprendere gli integratori a base di piante come l’Eurycoma Longifolia, un rimedio in grado di stimolare le ghiandole responsabili della produzione di testosterone. Un prodotto del genere è il ΤestRX (lo trovi qui), particolarmente apprezzato da chi punta a migliorare la forza e la durata dell’erezione.

Da ricordare anche gli integratori a base di maca, radice conosciuta anche come ginseng peruviano, vere e proprie manne per chi vuole dimenticare per sempre il problema del testosterone basso!

 

I Bestseller
Bestseller No. 1
NaturaleBio Moringa Oleifera Bio in Polvere - Qualità Premium - 200g. Biologica, Naturale e Pura. Foglie Raccolte dalla Pianta di Moringa Oleifera
  • PROVENIENZA DELLA MORINGA: La pianta della moringa oleifera si sviluppa principalmente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. L’area naturale di distribuzione va dall’India alla penisola arabica e all’Africa orientale. Della moringa si possono consumare tutte le sue parti come le foglie, i semi, le radici.
  • PROPRIETÀ DELLA MORINGA: La moringa ha un alto contenuto di Ferro che contribuisce alla normale funzione cognitiva e del sistema immunitario. Il ferro contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e al normale trasporto di ossigeno nell'organismo. La moringa è fonte di fibre e Vitamina A. Inoltre la Moringa è ad alto contenuto di Calcio, che contribuisce alla normale funzione muscolare ed è necessario per il mantenimento di denti e ossa normali.
  • CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in climi caldi ottimali e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
  • QUALITÀ PREMIUM: La moringa si presenta come una polvere dal colore verde acceso, importante è il metodo di essiccazione che avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno.
  • DISPONIBILITÀ: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione. PACKAGING: Il packaging e le etichette dei prodotti possono subire variazioni nel tempo, il contenuto resta lo stesso
OffertaBestseller No. 2
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *