Dolore alla bocca dello stomaco sintomi e rimedi

dolore alla bocca dello stomaco

Dolore alla bocca dello stomaco

Il dolore alla bocca dello stomaco può essere generato da problemi dell’apparato digerente, quali ad esempio una gastrite, quindi l’infiammazione della mucosa che riveste una sezione dello stomaco oppure l’esofagite da reflusso, che porta il contenuto gastrico a risalire attraverso l’esofago. Tutte queste problematiche sono molto dolorose e si legano al consumo di cibi che generano stress e irritazioni all’apparato digerente, ma anche all’assunzione di certe terapie farmacologiche come gli antibiotici o gli antinfiammatori protratte per lungo tempo.

Il dolore alla bocca dello stomaco può essere quindi causato da abitudini alimentari scorrette, come la pratica di mangiare molto in fretta che è sconsigliata dai medici, perché ingloba molta aria nella pancia e di conseguenza può generare il dolore alla bocca dello stomaco. Altre abitudini alimentari errate sono il mangiare tardi alla sera, che induce a pesantezza e cattiva digestione, soprattutto se si consumano pasti abbondanti e non si sta svegli per un po’ di tempo, coricandosi subito dopo il pasto. Il dolore alla bocca dello stomaco può inoltre essere causato dal consumo eccessivo di sigarette, di bevande alcoliche e anche essere una conseguenza di forti periodi di ansia che vanno ad irrigidire le pareti dello stomaco.

dolore alla bocca dello stomaco
dolore alla bocca dello stomaco

Se il male alla bocca dello stomaco è molto acuto, allora le cause potrebbero essere legate ad un’ulcera oppure ad un’ernia iatale, ma anche a patologie molto gravi quali il cancro allo stomaco, alla celiachia non riconosciuta, ai calcoli alla cistifellea e a forti spasmi biliari.

Il dolore alla bocca dello stomaco può inoltre essere una conseguenza di problematiche gravi che interessano l’apparto cardiaco, come l’angina pectoris, l’aneurisma o anche l’infarto. Le cause sono quindi molto diverse fra i loro e possono essere legate allo stesso apparto digerente oppure a diversi apparati del corpo.

Dolore alla bocca dello stomaco prima di mangiare

Tutte le cause elencate del dolore alla bocca dello stomaco possono indurre le fitte a verificarsi non solo dopo il pasto, ma anche prima di mangiare. Di base la causa più forte e che si rivela prima di consumare i pasti va ricercata nell’ansia. È importante considerare che lo stomaco funziona proprio come un secondo cervello che, quando insorgono problemi di ansia, stress acuto e malumore, origina una digestione difficile, con acidità e talvolta problemi nell’evacuazione.

Se il dolore alla bocca dello stomaco non è legato a patologie gravi e questo è stato appurato con il medico curante, la ragione potrebbe quindi essere ricercata proprio nell’ansia e nelle manifestazioni fisiche dello stress acuto.

Lo stress acuto, legato ad abitudini errate come mangiare in fretta e consumare pasti abbonanti alla sera può indurre alla formazione di gas gastrico che crea fitte e dolori localizzati principalmente nella bocca dello stomaco, vicino alle costole. Le fitte sono molto forti e, nei casi più intensi, possono portare a sofferenza respiratoria, sudorazione e agitazione diffusa.

Cause del dolore alla bocca dello stomaco dopo mangiato

Se il dolore alla bocca dello stomaco sopraggiunge dopo mangiato, le cause possono essere sicuramente ricercate nella cattiva digestione, quindi in problemi che compaiono a livello dell’intestino o del colon. In questo caso è importante consultare il medico curante ed esporre le manifestazioni dolorose, tenendo conto anche di che tipologia di cibo si sta consumando durante i pasti.

Se il dolore alla bocca dello stomaco è legato al colon, questa situazione potrebbe inoltre essere il campanello di allarme di patologie più gravi e se il dolore si lega a vomito o diarrea è fondamentale recarsi in fretta dal medico curante per esporre i sintomi. Quando il dolore alla bocca dello stomaco sopraggiunge dopo i pasti le cause potrebbero inoltre essere legate alla tipologia di cibo che si va a consumare, alle modalità e anche all’orario.

Un pasto troppo ricco, pieno di grassi e di alimenti pesanti è sicuramente difficile da digerire, soprattutto se l’apparato digerente è sensibile. Al contrario, un pasto leggero ricco di verdure e di alimenti integrali risulta meno complicato da digerire e aiuta a bloccare manifestazioni dolorose come e il dolore alla bocca dello stomaco e l’acidità.

Al contempo, è importante considerare che il dolore alla bocca dello stomaco è spesso causato dall’accumulo di gas sulla pancia e questo avviene perché si mangia troppo in fretta, si assumono troppe bevande gassate e anche perché si bevono molti alcolici e fumano sigarette. Queste abitudini alimentari e di vita sono fra le principali cause del dolore alla bocca dello stomaco, soprattutto se vengono protratte nel corso del tempo.

Rimedi dolore alla bocca dello stomaco: cosa mangiare

Il dolore alla bocca dello stomaco può essere contrastato partendo dall’alimentazione, quindi adottando una dieta salutare e leggera nelle ore serali. La cena dovrebbe essere molto parca di alimenti grassi e fritti, quindi annoverare zuppe calde di verdura, minestre, cibi riposanti come le proteine vegetali e tanta verdura cotta in modo sano quindi al vapore. Il tutto deve essere condito con olio extravergine di oliva a crudo e non bisogna esagerare con gli zuccheri, soprattutto alla sera. Chi soffre anche di acidità può comporre la dieta con alimenti alcalinizzanti, come ad esempio l’avena e gli spinaci che ristorano l’apparato digerente e lo aiutano a rendere la digestione più semplice e benefica.

Cure naturali dolore alla bocca dello stomaco

Se il dolore alla bocca dello stomaco è causato da errate abitudini alimentai o dallo stress è importante rasserenare questa area del corpo e il modo migliore per farlo è con apposite tisane che agiscono a livello digestivo.

Le più consigliate sono sicuramente le tisane a base di anice stellato, finocchio e menta, ma anche i decotti a base di zenzero, che disinfettano lo stomaco e aiutano a diminuire il gas intestinale. Per ridurre la tensione è quindi utile fare un bel bagno caldo e massaggiare la pancia con un olio essenziale, preferibilmente di lavanda che seda la tensione e facilita il processo digestivo.

Farmaci dolore alla bocca dello stomaco

Se il dolore alla bocca dello stomaco è di forte entità e si lega a problemi di natura grave il medico curante va a prescrivere dei farmaci appositi che interessano l’apparto gastro intestinale. Di base chi soffre anche di gastrite o di reflusso può essere invitato ad assumere degli sciroppi o delle capsule epatoprotettori come ad esempio il Gaviscon, che creano una pellicola apposita che permette all’apparato gastro intestinale di sfiammarsi. Una volta conclusa la cura, le persone devono però assumere delle abitudini corrette di vita e alimentari, per evitare che il problema si ripresenti.

I Bestseller
OffertaBestseller No. 1
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
Bestseller No. 2
Moringa Certificata e Biologica - 1800mg per Dose - 180 Moringa Capsule Vegan - Integratore Moringa Oleifera Biologica 100% - Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - Moringa Polvere (Moringa Powder)
  • 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
  • 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
  • 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
  • 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
  • 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *