Sommario
Ottenere un ventre piatto è il sogno di ogni donna così come avere una pancia piatta senza rotoli e maniglie dell’amore è quello di ogni uomo. In questo articolo scoprirai come eliminare il grasso addominale, anche noto come massa grassa o grasso viscerale.
Grasso addominale: i miti da sfatare
Quando si parla di eliminare il grasso addominale si pensa di solito che sia un problema riguardante esclusivamente le persone in sovrappeso. In realtà, anche chi è magro può accumulare grasso sul punto vita presentando così i fastidiosi inestetismi come rotolini e maniglie. Molto spesso la pancia di troppo può essere dovuta a un’alimentazione non equilibrata, ricca soprattutto di carboidrati raffinati, come pasta e pane bianchi, tutti cibi ad alto indice glicemico. In questo caso, basta ridurre l’apporto di cereali e derivati, utilizzando prodotti integrali e praticando regolarmente attività fisica, si può arrivare a raggiungere il proprio obiettivo.
Pancia piatta: quali alimenti evitare?
Per eliminare il grasso addominale è necessario seguire una dieta equilibrata. Vediamo più nel dettaglio cosa è possibile mangiare e cosa è meglio invece evitare per non appesantirsi.
Pane e pasta per un ventre piatto?
È importante monitorare il consumo di carboidrati. È utile sapere che i carboidrati sono presenti anche nei legumi e nella frutta in quantità abbondanti e in dosi più ridotte anche nella verdura. Il mio consiglio è quello di non eccedere con le dosi: per un piatto di pasta non superare 80g.

Vademecum per una pancia piatta: la colazione è fondamentale
La colazione dovrebbe essere il pasto principale, in quanto l’energia che fornisce viene spesa rapidamente con le attività del mattino, oltre a contribuire a mantenere attivo il metabolismo per tutto il resto della giornata. Ricordati però di fare una colazione sana e completa e non con cornetto e cappuccino!
Eliminare grasso addominale: gli alimenti da evitare
Ecco gli alimenti da evitare per eliminare il grasso viscerale: ridurre al minimo il consumo di cibi, di insaccati e salumi (sono consentiti 60g di bresaola o prosciutto una volta a settimana).
Limitare il consumo di sale, da sostituire con spezie, come curry, ed erbe aromatiche come prezzemolo e basilico.
Evitare bibite gassate, succhi di frutta, birra e alcool in generale, soprattutto i cocktail. È consentito un bicchiere di vino rosso al giorno a stomaco pieno.
Pancia piatta: gli alimenti che ci aiutano
Ecco invece quali sono gli alimenti che addirittura in alcuni casi favoriscono la pancia piatta. Via libera alle proteine, soprattutto carni bianche, come tacchino, e pesce magro e via libera anche alle uova. Tra i formaggi strano a dirsi ma vero sono concessi quelli stagionati come il grana e il parmigiano 36 mesi, povero di lattosio. Infatti, è il lattosio, lo zucchero del latte, che spesso provoca gonfiori addominali.
Tra la frutta vanno bene banane, melone, ananas, kiwi, uva, frutti di bosco (escluse le more), frutto della passione e tutti gli agrumi (arancia, pompelmo, mandarino, mandarancio, limone e lime).
Spazio a ortaggi come zucchine, carote, sedano, cetrioli, lattuga, verdure a foglia verde (spinaci, barbabietola, coste, cicoria), rapa, rapanelli, melanzane, peperoni e pomodori (anche la salsa). Tra le spezie, preferire curcuma, pepe nero, peperoncino, cannella e zenzero. Per dolcificare sono indicati la stevia e lo sciroppo d’acero.
Un valido aiuto proviene anche dalle tisane biologiche preparate con ingredienti naturali come finocchio, ortica e melissa.
- PROVENIENZA DELLA MORINGA: La pianta della moringa oleifera si sviluppa principalmente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. L’area naturale di distribuzione va dall’India alla penisola arabica e all’Africa orientale. Della moringa si possono consumare tutte le sue parti come le foglie, i semi, le radici.
- PROPRIETÀ DELLA MORINGA: La moringa ha un alto contenuto di Ferro che contribuisce alla normale funzione cognitiva e del sistema immunitario. Il ferro contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e al normale trasporto di ossigeno nell'organismo. La moringa è fonte di fibre e Vitamina A. Inoltre la Moringa è ad alto contenuto di Calcio, che contribuisce alla normale funzione muscolare ed è necessario per il mantenimento di denti e ossa normali.
- CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in climi caldi ottimali e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
- QUALITÀ PREMIUM: La moringa si presenta come una polvere dal colore verde acceso, importante è il metodo di essiccazione che avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno.
- DISPONIBILITÀ: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione. PACKAGING: Il packaging e le etichette dei prodotti possono subire variazioni nel tempo, il contenuto resta lo stesso
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.