Gamma globuline: cosa sono e cause dei valori sballati

Gamma globuline

Effettuare periodicamente gli esami del sangue è fondamentale per la salute. Molte volte, risultati alla mano, ci si trova davanti a nomi non sempre chiari e ai relativi valori. Avere tutte le informazioni in merito è importantissimo. Ribadiamo: in gioco c’è la salute! Oggi, per aiutarti a chiarire le cose in merito, parliamo di gamma globuline, spiegando in maniera semplice cosa sono e come regolarsi quando ci si accorge che i valori sono fuori norma.

Cosa sono le Gamma globuline

Gamma globuline
Gamma globuline

Le gamma globuline sono proteine che fanno parte del novero di cellule del nostro sistema immunitario. Il loro ruolo è molto importante. Permettono infatti di capire se l’organismo umano sta lottando o meno contro delle infezioni. Nello specifico, hanno il compito di produrre gli anticorpi, così da aiutare il corpo a rispondere al meglio a eventuali processi infiammatori. Un altro nome con cui sono conosciute è il termine “Immunoglobuline”. Per controllarne i valori, come sopra ricordato, si ricorre alll’esame del sangue. In alcuni casi, il medico può optare anche per l’elettroferesi sieroproteica. Di cosa si tratta? Vediamolo assieme.

Elettroferesi sideroproteica: cos’è di preciso?

L’elettroferesi sieroproteica, un esame utile a individuare la quantità di proteine presenti nel siero del sangue. In cosa consiste? Semplicemente nel fatto di sottoporre la provetta con il campione di sangue a una corrente elettrica continua. In virtù di questo stimolo, le proteine si depositano sul fondo della provetta stessa.
In questo modo, è possibile effettuare una valutazione quantitativa della presenza di proteine diverse, che vanno dalla gamma globuline, alle alfa-globuline e beta-globuline.

Perché effettuare l’esame

Per quale motivo viene prescritto l’esame delle gamma globuline? Nella maggior parte dei casi, il medico  lo raccomanda se sospetta la presenza di un processo infiammatorio o infettivo in corso. Questo esame, può essere prescritto anche nei casi in cui si ipotizza una patologia del sangue o una patologia autoimmune. Tra i motivi che portano alla sua esecuzione, ricordiamo anche la sospetta malattia del fegato.

Valori normali

Parliamo ora dei valori normali delle gamma globuline. Ricordiamo che queste proteine sono di cinque tipologie. Ecco, nello specifico, quali sono i parametri normali di ciascuna di esse:

  • IgG: valori tra 800-1800 mg/dl;
  • IgA: valori tra 9-450 mg/dl;
  • IgD: valori inferiori a 15 mg/dl;
  • IgE: valori inferiori a 150 IU/l;
  • IgM: valori tra 60-28 mg/dl

Molto importante è soffermarsi anche sulla concentrazione delle gamma globuline. Cosa si può dire al proposito? Che, in generale, i valori normali si aggirano tra i 2000 e i 6000 mg/dl.

I valori in questione, in ogni caso, possono variare a seconda del laboratorio di riferimento. Detto questo, vediamo quali sono le cause dietro ai valori sballati per eccesso.

Gamma globuline alte: le cause principali

Quando le gamma globuline presentano valori superiori a quelli normali, le cause possono essere diverse. Ecco le principali:

  • Cirrosi Epatica
  • Epatite A, B, C
  • Allergie
  • Sepsi
  • Tumori al fegato
  • Mononucleosi
  • Varicella
  • Cistite e altre infezioni a carico delle vie urinarie
  • Setticemia

Detto questo, passiamo ora a vedere le cause delle gamma globuline basse.

Gamma globuline basse: a cosa sono dovuti i valori sballati?

Nei casi in cui i valori delle gamma globuline sono fuori norma per difetto, tra le cause è possibile ricordare l’AIDS, l’insufficienza renale, la setticemia e altre infezioni di carattere acuto.

Fondamentale è specificare che, per avere un quadro globale relativo al problema, non è sufficiente basarsi sulle gamma globuline. Bisogna infatti prendere in considerazione anche i seguenti valori:

  • VES, ossia la velocità di sedimentazione dei globuli rossi.
  • Albumina, ossia la proteina prevalente nel siero del sangue. La sua produzione spetta al fegato. Per questo motivo, se i suoi valori e quelli relativi alle gamma globuline sono fuori norma, si può ipotizzare un problema a questo importantissimo organo.
  • Transaminasi e gamma GT: anche in questo caso i valori fuori norma possono indicare un danno al fegato.

Rimedi

Cosa fare quando i valori delle gamma globuline risultano fuori norma?

Ovviamente cercare di individuare, grazie al medico curante, la causa del problema. In alcuni casi si risolve facilmente il tutto.

Giusto per fare un esempio, citiamo le infezioni urinarie e la possibilità di curarle naturalmente grazie a integratori a base di mirtillo rosso – molto utili quelli sotto forma di compresse – ma anche a tisane drenanti e all’assunzione di fermenti lattici e integratori di vitamine del gruppo B.

 

I Bestseller
Bestseller No. 1
NaturaleBio Moringa Oleifera Bio in Polvere - Qualità Premium - 200g. Biologica, Naturale e Pura. Foglie Raccolte dalla Pianta di Moringa Oleifera
  • PROVENIENZA DELLA MORINGA: La pianta della moringa oleifera si sviluppa principalmente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. L’area naturale di distribuzione va dall’India alla penisola arabica e all’Africa orientale. Della moringa si possono consumare tutte le sue parti come le foglie, i semi, le radici.
  • PROPRIETÀ DELLA MORINGA: La moringa ha un alto contenuto di Ferro che contribuisce alla normale funzione cognitiva e del sistema immunitario. Il ferro contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e al normale trasporto di ossigeno nell'organismo. La moringa è fonte di fibre e Vitamina A. Inoltre la Moringa è ad alto contenuto di Calcio, che contribuisce alla normale funzione muscolare ed è necessario per il mantenimento di denti e ossa normali.
  • CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in climi caldi ottimali e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
  • QUALITÀ PREMIUM: La moringa si presenta come una polvere dal colore verde acceso, importante è il metodo di essiccazione che avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno.
  • DISPONIBILITÀ: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione. PACKAGING: Il packaging e le etichette dei prodotti possono subire variazioni nel tempo, il contenuto resta lo stesso
OffertaBestseller No. 2
RedMoringa Integratore Moringa Oleifera Biologica - 100% Naturale | Moringa in Capsule Vegetali | per Digestione e Pancia Piatta | Fonte di Vitamine, Minerali e Proteine - 90 Capsule - Made in Italy
  • 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
  • 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
  • ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
  • 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
  • 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.

Post consigliati

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *