Sommario
La pasta fillo, conosciuta all’estero con il nome di phyllo dough, è un tipo di pasta sfoglia. Si differenzia dalla classica pasta sfoglia per il fatto che l’impasto viene diviso in sottilissimi strati. Le Ricette con pasta fillo sono molto sfiziose ed originali. In questo articolo vi diremo i migliori segreti per prepararla al meglio.
Inoltre, si caratterizza per i tempi di cottura molto ridotte, è per questo alla base di una varietà di ricette veloci da preparare.
La maggior parte delle ricette prevedono la pasta fillo fritta o cotta in forno. Generalmente la pasta fillo si presta per essere servita come involtino o involucro al cui interno vi è un ripieno di verdura e latticini.
In aggiunta, la pasta fillo a differenza delle altre sfoglie è molto meno calorica e presenta un gusto neutro adattabile sia a piatti dolci che salati. Per la preparazione di Torte Salate, invece, vi consigliamo degli impasti differenti.
Inizialmente questo tipo di pasta si è sviluppato nel Medioriente, famosi infatti sono i dolci ripieni di noci e pistacchi e immersi nel miele, come la baklava.

Ingredienti per la ricetta della pasta fillo:
200 gr di farina 0 o Manitoba
2 cucchiai abbondanti di olio di oliva
120 ml di acqua calda
1 cucchiaino di sale marino
Come si prepara la pasta fillo in casa
Setacciate la farina su un piano da lavoro, disponetela a fontana e lavoratela con acqua e sale fino ad ottenere un impasto morbido, che farete riposare per 30 minuti circa. Dividete l’impasto in palline da 50 grammi l’una e stendetele finemente con la macchina per la pasta o un matterello fino a formare dei dischi sottilissimi. Ungete il primo disco con poco olio spalmandolo con le mani su tutta la superficie. Sovrapponete al primo un secondo disco, ungetelo e copritelo con un terzo disco. Stendete i tre dischi sovrapposti con un matterello, da sinistra verso destra, arrotolate la sfoglia su di esso e srotolatelo rapidamente fino ad ottenere una sfoglia sottilissima. Mettete le sfoglie così ottenute su una tovaglia e sovrapponete almeno più di 3 fogli con olio in superficie fino ad esaurimento della pasta.
Consigli per preparare la pasta fillo in casa:
Un consiglio utile per ottenere in modo più semplice e facile la pasta fillo è quello di far riposare l’impasto il più possibile per renderlo più semplice da lavorare. Per evitare di bucare l’impasto con le mani, basta inumidirle, anche con dell’olio. Un altro consiglio è quello di non far mai seccare la pasta fillo: ricoprire i fogli con un involucro di plastica o un panno umido mentre li lavorate vi aiuterà a mantenere l’impasto idratato.

Pasta fillo ricette: triangoli di feta
Ingredenti per 12 triangoli di feta
1 rotolo di pasta fillo
1 scalogno
250 g di feta greca
Aneto secco
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
Preparazione:
In una padella stufate lo scalogno tritato con un filo d’olio, spolverate di pepe, aneto, e pochissimo sale e aggiungete la feta.
Spegnete, sgretolate con una forchetta, mescolate e mettete da parte.
Prendete il rotolo di pasta fillo, togliete un paio di fogli e tagliateli in tre pezzi nel lato lungo. Spennellate leggermente due fogli alla volta con olio. Appoggiate una cucchiaiata abbondante nell’angolo a sinistra e piegate a triangolo, dando un’altra leggera pennellata d’olio e trasferiteli su una placca rivestita di carta forno. Ricavate i triangoli di pasta sfoglia, farciteli con il ripieno di feta e richiudete il triangolo. Cuocete in forno caldo a 180° per 20 minuti.
- PROVENIENZA DELLA MORINGA: La pianta della moringa oleifera si sviluppa principalmente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. L’area naturale di distribuzione va dall’India alla penisola arabica e all’Africa orientale. Della moringa si possono consumare tutte le sue parti come le foglie, i semi, le radici.
- PROPRIETÀ DELLA MORINGA: La moringa ha un alto contenuto di Ferro che contribuisce alla normale funzione cognitiva e del sistema immunitario. Il ferro contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e al normale trasporto di ossigeno nell'organismo. La moringa è fonte di fibre e Vitamina A. Inoltre la Moringa è ad alto contenuto di Calcio, che contribuisce alla normale funzione muscolare ed è necessario per il mantenimento di denti e ossa normali.
- CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in climi caldi ottimali e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
- QUALITÀ PREMIUM: La moringa si presenta come una polvere dal colore verde acceso, importante è il metodo di essiccazione che avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno.
- DISPONIBILITÀ: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione. PACKAGING: Il packaging e le etichette dei prodotti possono subire variazioni nel tempo, il contenuto resta lo stesso
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.