Sommario
Fregola sarda ricetta vegetariana perfetta in estate e sorprendente nella versione invernale. Non tutti conoscono questa tipica pasta di origini Sarda. Ma chi ha avuto modo di provarla ne rimane per sempre rapito dal gusto dalla versatilità. Nella tradizione culinaria dell’isola di origine si accompagna quasi sempre con molluschi o pesce. Oggi scopriamo il suo perfetto accostamento anche con verdure e legumi.
Fregola sarda ricetta vegetariana estiva
Prima di vedere la ricetta nella versione estiva, è doveroso un breve accenno sulle origini di questa particolare pasta.
La fregola è una piccola pasta tipica della Sardegna, costituita da piccole palline di grano duro e acqua, lavorate a mano e tostate nel forno. La Fregola ha origini antichissime. I primi documenti che citano questo prodotto risalgono a oltre 1000 anni fa. Secondo alcuni studiosi, questo tipo di pasta si diffuse nell’isola grazie agli scambi commerciali con Fenici e Punici; altri sostengono che la sua creazione si debba esclusivamente ai sardi.
Oggi è un piatto molto caratteristico, dalle mille variabili quasi sempre accompagnata da pesce, come nel caso della famosa “Fregola con Arselle“, piatto tipico del sud Sardegna.
Vediamo ora come procedere con la fregola sarda ricetta vegetariana estiva:
Ingredienti:
- 400 gr di fregola
- 2 zucchine
- 1 melanzane
- 1-2 di carote
- 2 patate
- 2 peperoni (1 rosso + 1 giallo)
- 1 cipollotto
- q.b. di olio d’oliva (extravergine)
- qualche foglia di basilico
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Iniziate con le verdure, quindi pelatele, lavatele, e tagliatele tutte a cubetti, più o meno delle stesse dimensioni. Quando le verdure sono pronte riscaldate un filo abbondante di olio in una padella capiente, o meglio ancora un wok, quindi aggiungete il cipollotto tritato (anche due se sono piccoli) e fatelo ammorbidire. Poi unite le verdure, mescolate, regolate di sale e fatele cuocere per circa 15 minuti. A fine cottura verificate ancora di sapidità e spolverizzate di pepe se lo preferite. Aggiungete il basilico, che darà freschezza al piatto. Nel frattempo cuocete anche la fregola in abbondante acqua salata. Scolatela 1-2 minuti prima del termine della cottura e trasferitela direttamente nella padella con le verdure. Insaporite 1-2 minuti tutto insieme.
Versione invernale
La fregola si sposa benissimo anche con zuppe e minestre, vediamo la ricetta della Zuppa di fregola con lenticchie:
Ingredienti:
- 50 g Lenticchie
- 100 g Fregola
- 1 Carote
- 1 Cipolle
- mezza coste Sedano
- 800 ml Brodo vegetale
- Olio extravergine d’oliva
- 1 ciuffo Prezzemolo
- q.b. Sale
Preparazione
Tagliate a cubetti la cipolla, la costa di sedano e la carota e trasferiteli in una casseruola con 3 cucchiai di olio evo. Lasciate soffriggere leggermente a fiamma bassa e versate poi nella casseruola anche le lenticchie.
Mescolate per bene con un cucchiaio di legno e versate nella casseruola il brodo vegetale bollente. Lasciate cuocere le lenticchie a fiamma bassa per circa 40 minuti. Il tempo di cottura delle lenticchie dipende molto dalla loro qualità e dalla loro grandezza, quindi regolatevi di conseguenza. Non devono ancora essere completamente cotte perchè finiranno la cottura insieme alla fregola. Se le lenticchie asciugano troppo aggiungete nella casseruola un bicchiere di acqua.
Versate la fregola nella casseruola con le lenticchie e portatela a cottura, in genere se adoperate quella piccola occorreranno circa 12-13 minuti di cottura. Solo in ultimo regolate di sale, aggiungete il prezzemolo tritato e un filo di olio evo. Se lo gradite potete anche aggiungere un po’ di peperoncino piccante.
Se vuoi provare altre ricette vegetariane facili e gustose, scopri i 5 migliori libri di ricette vegetariane cliccando qui.
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata in Spagna ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
- 💥 SUPERFOOD NATURALE AD ALTO DOSAGGIO: La moringa bio è considerata un superalimento grazie alla sua ricchezza di nutrienti. Ha 7 volte più vitamina C delle arance e 10 volte più vitamina A delle carote. Inoltre, la pianta contiene sostanze fitochimiche che le conferiscono le sue molteplici proprietà, come tannini, steroli, saponine, alcaloidi e flavonoidi. All'interno del suddetto gruppo di flavonoidi, la quercetina si distingue come un potente antiossidante.
- 🪴 MORINGA OLEIFERA BIO, ELEVATA CONCENTRAZIONE: Nel flacone troverai 260 capsule moringa polvere (moringa powder), per ben 3 mesi di fornitura. Ti consigliamo di assumere 3 moringa bio capsule al giorno, per una dose da 1800mg, con 600 mg di Moringa Oleifera pura per capsula. Il nostro moringa integratore è stato formulato con moringa oleifera polvere (moringa oleifera powder) biologica e naturalmente vegana.
- 🔬 TESTATO DA LABORATORIO ESTERNO: Le nostre moringa capsule sono state testate da un laboratorio accreditato. Effettuiamo analisi regolari in laboratori indipendenti accreditati per garantire la massima qualità del prodotto. Contattateci per maggiori informazioni, saremo lieti di aiutarvi.
- 🌟 QUALITÀ E SODDISFAZIONE GARANTITA: I nostri integratori, prodotti a Barcelona, soddisfano i più alti standard di qualità e purezza, seguendo rigorose pratiche di fabbricazione (GMP). Se avete domande o bisogno di consigli, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarvi, continuate a migliorare la vostra salute e il vostro benessere con noi!
- 🪷 ZENEMENT, INSPIRING WELLNESS: La Zenement è stata fondata nel 2017 a Barcelona con l'obiettivo di aiutare le persone a migliorare la propria salute e il proprio benessere. Ispirato alla filosofia "Zen", il nostro nome è nato come fusione con la parola " supplement". Facciamo anche parte del Barcelona Health Hub, situato nell'emblematico Recinto in stile Liberty di Sant Pau.