Sommario
Come cucinare le torte salate:
Cereali, legumi o altri alimenti proteici come formaggio, uova, semi oleosi o tofu e naturalmente verdure di stagione. Questi sono gli elementi essenziali da cui partire per preparare fantastiche quiche, strudel, flan, tarte tatin e torte salate nutrienti e gustose.
Da proporre in tavola come stuzzicante antipasto, contorno o piatto principale le torte salate hanno la capacità di non stufare mai a seconda della varietà degli ingredienti utilizzati e della porzione!
Grandi classici della tradizione gastronomica italiana, le torte salate rappresentano un ottimo passe-partout culinario. La loro versatilità consente di servirle come piatto principale, come antipasto o, perché no, per un aperitivo o uno spuntino veloce. Inoltre, gustate sia calde che fredde, sono in grado di soddisfare i più differenti palati e le esigenze diverse. A cominciare da chi segue uno stile alimentare vegetariano o vegano.
Proprietà nutrizionali delle torte salate:
Da un punto di vista nutrizionale, il valore delle torte salate cambia in misura considerevole secondo gli ingredienti, dal momento che possono essere farcite nei modi più vari, e l’unico limite è costituito dalla fantasia di chi cucina, dalle possibili intolleranze o preferenze. I ripieni principali delle torte salate nella tradizione italiana sono gli ortaggi, protagonisti di ricette leggere e gustose. Le torte salate ripiene di verdure quindi avranno un’alta percentuale di fibre, vitamine e Sali minerali. Sarà poi l’aggiunta di frutta secca, di farine integrali o di legumi nell’impasto o la scelta di un formaggio a far salire l’apporto proteico.
Torte salate da non perdere:
Ci sono tante, anzi infinite combinazioni per realizzare delle squisite torte salate. Oggi vogliamo condividere con te questa ricetta della torta salata con broccolo romano e capperi e la ricetta della torta salata con asparagi e ricotta!

Torta salata con broccolo romano e capperi:
Ingredienti per 6 persone:
1 broccolo romano
250 g di farina 0
50 g di farina integrale
4 cipollotti verdi
2 manciate di capperi sotto sale
1 spicchio di aglio
250 g di ricotta fresca (di mucca o di pecora)
4 cucchiai di olio per l’impasto
olio, pepe nero e sale q.b.
150 ml di acqua tiepida
Procedimento della torta salata con broccolo romano, capperi e ricotta:
Impastate la farina con 4 cucchiai di olio, una presa di sale e 150 ml di acqua tiepida, fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Lasciatelo riposare in frigo almeno per 30 minuti avvolto in un foglio di pellicola per alimenti.
Mondate il broccolo, lavatelo e tagliatelo in piccole parti. Mondate i cipollotti e tagliateli a fettine, sbucciate lo spicchio di aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo finemente. Scaldate 4 cucchiaio di olio in una padella, unite i cipollotti e l’aglio e lasciateli stufare dolcemente per un paio di minuti. Aggiungete le cime del broccolo, una presa di sale, una manciata di pepe e cuoceteli fino a che non siano morbidi. Una volta cotti frullateli con la ricotta, i capperi e spezie a piacere.
Dividete la pasta in due parti, stendetela in due sfoglie sottili e rivestite una teglia da forno del diametro di 28 cm. Versate il ripieno, livellatelo, copritelo con la seconda sfoglia e sigillate i bordi. Bucherellate la superficie della pasta con una forchetta e cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Torta salata con asparagi e ricotta:
Ingredienti per uno stampo di 24 cm:
Pasta Brisé o pasta matta
300 g asparagi
200 g Ricotta (vaccina fresca)
2 Uova
100 ml Latte
3 cucchiai Formaggio (grattugiato)
Un pizzico di sale e di pepe
Procedimento:
Prima di tutto iniziate dagli asparagi eliminando la parte dura dei gambi, sciacquateli sotto l’acqua e lessateli in abbondante acqua salata per 10 minuti. Una volta cotti, scolateli e lasciateli raffreddare. Nel frattempo, in un comodo recipiente lavorate la ricotta fresca con le uova, il formaggio grattugiato, il latte, il sale e il pepe, in modo da ottenere un ripieno omogeneo e saporito.
Tagliate a rondelle gli asparagi, lasciandone qualcuno per la decorazione, e aggiungetelo al composto di ricotta e uova.Distribuite il composto all’interno del guscio di pasta e infornate a 200° per almeno 20 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire appena prima di servire.
- PROVENIENZA DELLA MORINGA: La pianta della moringa oleifera si sviluppa principalmente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. L’area naturale di distribuzione va dall’India alla penisola arabica e all’Africa orientale. Della moringa si possono consumare tutte le sue parti come le foglie, i semi, le radici.
- PROPRIETÀ DELLA MORINGA: La moringa ha un alto contenuto di Ferro che contribuisce alla normale funzione cognitiva e del sistema immunitario. Il ferro contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e al normale trasporto di ossigeno nell'organismo. La moringa è fonte di fibre e Vitamina A. Inoltre la Moringa è ad alto contenuto di Calcio, che contribuisce alla normale funzione muscolare ed è necessario per il mantenimento di denti e ossa normali.
- CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in climi caldi ottimali e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
- QUALITÀ PREMIUM: La moringa si presenta come una polvere dal colore verde acceso, importante è il metodo di essiccazione che avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno.
- DISPONIBILITÀ: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione. PACKAGING: Il packaging e le etichette dei prodotti possono subire variazioni nel tempo, il contenuto resta lo stesso
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.