Sommario
Pioggia, sbalzi di temperatura repentini e folate di vento improvvisi possono giocarci un brutto scherzo in inverno. Così, mal di gola, raffreddore e congestione nasale sono sempre in agguato. Ecco che allora torna in auge l’importanza della vitamina C. Una recente ricerca ha espresso però l’importanza di assumere costantemente alimenti e integratori ricchi di vitamina C in quanto i benefici non si fermano alla sola cura dei sintomi influenzali. A confermare questo studio è intervenuta la Società Italiana di Nutrizione Umana, leggete l’articolo per scoprirne di più.
Che cos’è la vitamina C:
La vitamina, conosciuta anche come acido ascorbico, è una molecola necessaria per la normale crescita e la salute di cellule e tessuti del nostro organismo.
Purtroppo, non è possibile autoprodurla o immagazzinarla nell’organismo. Essendo una vitamina idrosolubile, quindi si scioglie a contatto con l’acqua, l’organismo la elimina facilmente attraverso le urine. Per averne sempre a sufficienza a disposizione è per questo necessario assumerla regolarmente con l’alimentazione.
Quanto e quando assumerla?
Secondo le indicazioni contenute nei Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrizione ed energia per la popolazione italiana (LARN) della SINU, l’assunzione raccomandata di vitamina C è pari a 105 mg al giorno per gli uomini e 85 mg al giorno per le donne. In alcune fasi della vita può però aumentare; per esempio, durante la gravidanza l’assunzione raccomandata è di 100 mg al giorno, passando poi a 130 mg al giorno durante l’allattamento al seno. In riferimento a quando assumerla gli esperti consigliano di bere sempre un bicchiere di acqua con il succo di mezzo limone prima della colazione e di integrare nell’arco della giornata con frutta e verdura.
Le funzioni della vitamina C:
Nell’organismo questa vitamina svolge diverse funzioni, tutte molto importanti. La più famosa è probabilmente quella antiossidante: contrasta i danni causati dai radicali liberi, considerati uno dei principali responsabili del processo di invecchiamento cellulare. L’attività fisica a livello estremo, l’inquinamento ambientale e molte sostanze farmacologiche possono essere alcune cause di sofferenza cellulare cui l’organismo risponde con un incremento di produzione dei radicali liberi. Esiste una varietà eterogenea di radicali che, ove presenti in quantità eccessiva, diventano tossici per l’organismo e causano l’invecchiamento e la morte della cellula.

Un’altra importante funzione della vitamina C è incrementare la produzione di collagene, un componente importante della pelle, dei legamenti e dei vasi sanguigni; sintetizza una molecola coinvolta nel metabolismo dei grassi, L-carnitina e partecipa al metabolismo delle proteine. In sintesi, è considerata una sostanza necessaria per la crescita e la riparazione di tutti i tessuti dell’organismo.
Quali alimenti contengono la vitamina C?
Tutta la frutta e le verdure contengono in misura variabile la vitamina C. Gli agrumi sono tra gli alimenti che contengono più vitamina C. è per questo che in inverno è bene consumare arance, lime, pompelmo e succo di limone quasi tutti i giorni.
Inoltre, fra i frutti che ne sono più ricchi dobbiamo includere: uva, ananas, fragole, melone, mango, lamponi e kiwi.
Le verdure contengono quantità minori, ne sono particolarmente ricchi i peperoni; in misura minore troviamo i broccoli, i cavoli, i cavolini di Bruxelles e i cavolfiori, gli spinaci, le cime di rapa e le altre verdure a foglia, le patate, i pomodori e la zucca.
Benefici della vitamina C:
L’assunzione costante di questa molecola, abbinata ad un corretto stile di vita sano e attivo può portare notevoli benefici al nostro organismo. Innanzitutto, per chi soffre di colesterolo la vitamina C ha il potere di abbassarlo e di evitare così l’ossidazione del colesterolo nocivo per la nostra salute.
Inoltre, essendo l’acido ascorbico uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura, è un buon alleato contro i tumori e problemi alle ossa.
- PROVENIENZA DELLA MORINGA: La pianta della moringa oleifera si sviluppa principalmente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. L’area naturale di distribuzione va dall’India alla penisola arabica e all’Africa orientale. Della moringa si possono consumare tutte le sue parti come le foglie, i semi, le radici.
- PROPRIETÀ DELLA MORINGA: La moringa ha un alto contenuto di Ferro che contribuisce alla normale funzione cognitiva e del sistema immunitario. Il ferro contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell'affaticamento e al normale trasporto di ossigeno nell'organismo. La moringa è fonte di fibre e Vitamina A. Inoltre la Moringa è ad alto contenuto di Calcio, che contribuisce alla normale funzione muscolare ed è necessario per il mantenimento di denti e ossa normali.
- CERTIFICATO BIOLOGICO E VEGANO: Puro e Bio al. Senza l'utilizzo di pesticidi e innaturali fertilizzanti chimici che non sono di aiuto per il corpo e la salute. Prodotto in climi caldi ottimali e certificato Biologico da organismi di controllo autorizzati dal Ministero delle Politiche Agricole.
- QUALITÀ PREMIUM: La moringa si presenta come una polvere dal colore verde acceso, importante è il metodo di essiccazione che avviene a basse temperature per preservare intatti tutti i nutrienti presenti al suo interno.
- DISPONIBILITÀ: La completa soddisfazione dei clienti è la nostra priorità. Siamo a disposizione per qualsiasi domanda o osservazione. PACKAGING: Il packaging e le etichette dei prodotti possono subire variazioni nel tempo, il contenuto resta lo stesso
- 🌿 MORINGA OLEIFERA BIO – La Moringa è un superfood ricco di Vitamine, Minerali e Amminoacidi essenziali per la salute dell’organismo. Le sue proprietà antiossidanti prevengono l’invecchiamento delle cellule del corpo. Favorisce la digestione e il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ritrovare regolarita. Ideale in caso di gonfiore addominale.
- 🍃 INGREDIENTI 100% NATURALI – Integratore a base di Moringa Biologica in Capsule privo di additivi artificiali, conservanti stearato di magnesio. Senza glutine, lattosio, zucchero, OGM, coloranti. Adatte a vegani e vegetariani.
- ✔️ AIUTA DIGESTIONE e METABOLISMO LIPIDI – Favorisce il metabolismo dei lipidi, regola il livello di zuccheri nel sangue e stimola la funzione digestiva. Ideale per coloro che hanno gofiore addominale o difficoltà a digerire.
- 🥇 CERTIFICATO BIOLOGICO – La nostra Moringa coltivata ed incapsulata in Italia, è ottenuta solo da foglie provenienti da agricoltura biologica. Integratore certificato da un organismo indipendente INOQ con marchio Agricoltura UE.
- 👉🏻 MODALITA' D'USO: si consiglia l'assunzione di 3 Capsule di Moringa al giorno. Una prima di ogni pasto. Nella confezione trovi 90 Capsule, sufficienti per un mese di benessere naturale.
 
        